Curriculum Vitae

Dott. ssa Elena Sardi

Psicologa Clinica e della Salute

_______________________________________________________________________________________________

Sono nata a Firenze il 3 Ottobre 1981 e vivo a Montecatini Terme in provincia di Pistoia, dove ho frequentato il Liceo Psico-Pedagogico Sociale, diplomandomi nel 2000 con il massimo dei voti. Data la mia passione per la Psicologia mi sono iscritta all’Università degli Studi di Firenze, laureandomi il 1 Marzo 2004 in Scienze e Tecniche della Psicologia Clinica e di Comunità.

Mentre proseguivo gli studi universitari ho partecipato ad una ricerca sulla qualità della vita di soggetti ipoacusici in collaborazione con l’Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali e l’Audiomedical di Pistoia, che ha portato alla pubblicazione del libro “Comunicazione e qualità della vita”.

Nello stesso anno ho partecipato alla costruzione di sussidi didattici all’interno del Progetto Galileo, avente lo scopo di migliorare la continuità educativa tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Ho completato il percorso di studi, il 13 Febbraio 2007, quando ho conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e della Salute, discutendo una testi sulla Qualità della vita dei genitori di bambini malati di Cancro. Contestualmente ho condotto una ricerca presso l’ospedale Meyer di Firenze nel reparto di Oncoematologia, in collaborazione con la professoressa Gabriella Bernini, il professor Saulo Sirigatti e l’associazione Noi per Voi; operando per il sostegno psicologico dei bambini malati di leucemia e dei loro genitori.

Nello stesso anno ho collaborato con il professor Giuliano Giuntoli come assistente alla didattica nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze.

Ho effettuato il tirocinio post-laurea con il professor Rodolfo de Bernard presso l’Istituto di Terapia Familiare, assistendo a casi di divorzio, mediazione familiare, casi di abuso psico-sessuale di bambini e soggetti con disturbi alimentari (anoressia e bulimia).

Nel 2008 ho collaborato con il Centro di riabilitazione A.I.A.S. di Montecatini Terme, seguendo il percorso psico-terapeutico, neurologico e logopedico di soggetti con ritardo mentale, disturbi dello spettro autistico, bambini con disturbi del linguaggio e ragazzini con disordini alimentari.

Nello stesso anno ho conseguito una specializzazione in Mediazione Familiare Sistemico Relazionale presso l’istituto di Terapia Familiare, per approfondire le tematiche inerenti la gestione della terapia familiare in caso di separazione, divorzio, adozione o affidamento.

Attualmente mi occupo del percorso didattico dei bambini all’interno della Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice di Chiesina Uzzanese, con particolare attenzione alla cooperazione tra scuola e assistenza terapeutica nel caso di soggetti portatori di handicap.

 

Credo molto nella formazione continua di un professionista, al fine di migliorare le proprie conoscenze restando al passo con l’evoluzione scientifica, per tanto, per la mia formazione, continuo frequentare vari corsi:

2002 – La malattia cronica in età evolutiva. Dott.ssa Paola Catatini (Livorno).

2002 – Il disturbo psicosomatico. Società Italiana di Medicina Psicosomatica (Firenze).

2002 - Identità Sessuale. Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica;

Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età evolutiva (Pisa).

2002 – Pluralità ed accoglienza; Centro Italiano di Sessuologia (Bologna).

2003 – Psicologia dello sviluppo cognitivo e linguistico; Università di Firenze.

2003 – L’altro aspetto. Anoressia e Bulimia; Scuola di Psicoterapia Comparata (Firenze).

2003 – Il disabile e la famiglia; Fondazione Don Gnocchi (Firenze).

2003 – Corso di Psicoanalisi: Le patologie della modernità; Laboratorio di ricerca freudiana (Firenze).

2004 – Temperamento e malattia maniaco depressiva; Istituto di Scienze del comportamento (Pisa).

2005 – L’intervento psicologico in oncologia; Associazione Moby Dick per le unità di cura continuativa (Roma).

2006 – L’importanza della fiaba nella crescita dei bambini; Università di Firenze.

2007 – La nozione di trauma nell’emergenza; Scuola di Specializzazione in igiene e medicina, Università di Pisa.

2007 - La terapia di coppia in una prospettiva trigenerazionale; Ist. Di Terapia Familiare (Firenze).

2008 – Dipendenze senza sostanza, prevenzione e terapia; M.O.P.I (Firenze).

2009 – La metodologia comparata in terapia; Scuola di Psicoterapia Comparata (Firenze).

2010 - I disturbi dell’Apprendimento; Fism (Pistoia)

2011 - L’inclusione per il successo formativo di tutti gli alunni; Rete “We Care”(Castelnuovo Garfagnana).

2011 - Assicurare il successo formativo e il benessere a scuola; Rete “We Care”(Gallicano).

2013 - Lo sviluppo emotive e affettivo nei bambini da 0 a 6 anni; A.P.R. dott.ssa Chiara Vannucci e
dott. Giuliano Giuntoli (Montecatini Terme).

2013 - Innovare, Includere, sperimentare; le parole della qualità educativa. Conferenza zonale per l’istruzione (Zona
Valdinievole).

2014 - Master disturbi dell'apprendimento c/o Istituto Psicologia Scolastica - ROMA

2014 - BES - Bisogni Educativi Speciali Vs DSA Disturbi Specifici dell'Apprendimento
tenuto da Ass. Galileo e rete We Care - Montecatini T.

 

Dott.sa Elena Sardi

E-mail e.sardi@virgilio.it
Tel. 338-5927094
Fax: 0572-75570
Via V. Alfieri 8 - 51016 - Montecatini Terme (PT)